• Amendolea
  • Il mio account
  • materialicons-sharp-1342
    Home
  • DOVE VUOI ANDARE?
  • materialicons-sharp-805
    Prima di pianificare il tuo tour
  • materialicons-sharp-1856
    Amendolea | Scegli un percorso
  • materialicons-sharp-820
    Nei Comuni dell'area Grecanica
  • materialicons-sharp-706
    Scoprire la Calabria
  • materialicons-sharp-1352
    Fare shopping .. e servizi
  • VIENI, TI CONVIENE !
  • Pensati per te! Vieni a trovarci
  • ESSENTIAL & UTILITY
  • Profilo
  • materialicons-sharp-966
    Ascolta le Audio Guide
  • Gestisci i contenuti
  • materialicons-sharp-2384
    Multimedia
  • materialicons-sharp-1773
    News RSS
  • Policy e condizioni d'uso
Audio Guide
Tutti ITA ENG Amendolea Comuni Area Grecanica Vicino a noi Altro

San Ferdinando

San Ferdinando è una suggestiva località situata sulla costa tirrenica della Calabria, nella provincia di Reggio Calabria. Questa affascinante cittadina offre una combinazione unica di bellezze naturali, cultura e tradizione, che la rendono una meta ideale per una vacanza indimenticabile.

San Ferdinando è una suggestiva località situata sulla costa tirrenica della Calabria, nella provincia di Reggio Calabria. Questa affascinante cittadina offre una combinazione unica di bellezze naturali, cultura e tradizione, che la rendono una meta ideale per una vacanza indimenticabile.

00:02:22


Mileto

Mileto è un comune affascinante situato nella Valle del Mesima, nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria. Con una popolazione di 2.309 abitanti, è un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali.

Mileto è un comune affascinante situato nella Valle del Mesima, nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria. Con una popolazione di 2.309 abitanti, è un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali.

00:02:45


Delianuova

Delianuova è un affascinante comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria, Italia. Con una popolazione di circa 6.000 abitanti, Delianuova è un luogo ricco di storia, monumenti affascinanti, tradizioni radicate e un folklore unico. Dal punto di vista turistico, offre ai visitatori una varietà di esperienze culturali e paesaggistiche.

Delianuova è un affascinante comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria, Italia. Con una popolazione di circa 6.000 abitanti, Delianuova è un luogo ricco di storia, monumenti affascinanti, tradizioni radicate e un folklore unico. Dal punto di vista turistico, offre ai visitatori una varietà di esperienze culturali e paesaggistiche.

00:02:46


Laureana di Borrello

Laureana di Borrello è un comune situato nella città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria, con una popolazione di 4.639 abitanti. La sua economia è caratterizzata dalla coltivazione di agrumi e olive.

Laureana di Borrello è un comune situato nella città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria, con una popolazione di 4.639 abitanti. La sua economia è caratterizzata dalla coltivazione di agrumi e olive.

00:02:37


Rosarno

Rosarno è un comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria, Italia. È un centro urbano di medie dimensioni che si estende nella valle del fiume Mesima, nelle vicinanze del mar Ionio.

Rosarno è un comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria, Italia. È un centro urbano di medie dimensioni che si estende nella valle del fiume Mesima, nelle vicinanze del mar Ionio.

00:02:13


Melito Porto Salvo

Melito Porto Salvo è un comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria, Italia. Si trova lungo la costa ionica, nella regione della Locride, e offre una vista mozzafiato sul Mar Ionio.

Melito Porto Salvo è un comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria, Italia. Si trova lungo la costa ionica, nella regione della Locride, e offre una vista mozzafiato sul Mar Ionio.

00:02:18


Monasterace Marina

Monasterace Marina è una località costiera situata lungo la costa ionica della Calabria, nella provincia di Reggio Calabria. Si trova a circa 15 chilometri a nord di Siderno e a 40 chilometri a sud di Reggio Calabria.

Monasterace Marina è una località costiera situata lungo la costa ionica della Calabria, nella provincia di Reggio Calabria. Si trova a circa 15 chilometri a nord di Siderno e a 40 chilometri a sud di Reggio Calabria.

00:01:58


Soverato

Soverato è una pittoresca città costiera situata sulla costa ionica della Calabria, nel sud Italia. Conosciuta anche come "la perla dello Ionio", Soverato è una delle località balneari più popolari della regione, apprezzata sia dai turisti italiani che da quelli stranieri. Ecco una breve descrizione della città:

Soverato è una pittoresca città costiera situata sulla costa ionica della Calabria, nel sud Italia. Conosciuta anche come "la perla dello Ionio", Soverato è una delle località balneari più popolari della regione, apprezzata sia dai turisti italiani che da quelli stranieri. Ecco una breve descrizione della città:

00:02:10


Africo Nuovo

Africo Nuovo è un piccolo comune situato nella regione della Calabria, in Italia. È parte del Parco Nazionale dell'Aspromonte e si trova sulla costa ionica, a circa 10 chilometri a nord di Locri. La località è caratterizzata da una posizione panoramica e affacciata sul mare, circondata da colline e paesaggi naturali suggestivi.

Africo Nuovo è un piccolo comune situato nella regione della Calabria, in Italia. È parte del Parco Nazionale dell'Aspromonte e si trova sulla costa ionica, a circa 10 chilometri a nord di Locri. La località è caratterizzata da una posizione panoramica e affacciata sul mare, circondata da colline e paesaggi naturali suggestivi.

00:01:59


Tiriolo

Tiriolo è un centro agricolo e commerciale situato nella regione della Sila Piccola, nella provincia di Catanzaro, in Calabria. È posizionato sopra un poggio che segna il punto di separazione tra la valle del fiume Amato sul versante tirrenico e quella del fiume Corace sul versante ionico. La parte nord-orientale dell'abitato si adagia sulle pareti rocciose di uno spuntone calcareo.

Tiriolo è un centro agricolo e commerciale situato nella regione della Sila Piccola, nella provincia di Catanzaro, in Calabria. È posizionato sopra un poggio che segna il punto di separazione tra la valle del fiume Amato sul versante tirrenico e quella del fiume Corace sul versante ionico. La parte nord-orientale dell'abitato si adagia sulle pareti rocciose di uno spuntone calcareo.

00:04:29


Soriano Calabro

Soriano Calabro è un comune italiano situato nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria. Con una popolazione di circa 2.309 abitanti, si trova nella Valle del Mesima. Il territorio di Soriano è caratterizzato da una varietà di formazioni geologiche, tra cui marne, granito e sedimenti marini.

Soriano Calabro è un comune italiano situato nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria. Con una popolazione di circa 2.309 abitanti, si trova nella Valle del Mesima. Il territorio di Soriano è caratterizzato da una varietà di formazioni geologiche, tra cui marne, granito e sedimenti marini.

00:02:27


Nicotera

Nicotera vanta origini antiche e il suo nome deriva probabilmente dal greco "Niketeria", che significa "vittoria".

Nicotera vanta origini antiche e il suo nome deriva probabilmente dal greco "Niketeria", che significa "vittoria".

00:02:01


Bianco

Bianco è una città affascinante situata nella regione della Calabria, in Italia, ed è ricca di storia, monumenti e luoghi d'interesse. Tra le principali attrazioni di Bianco ci sono il Santuario della Madonna di Pugliano, il convento di Santa Maria della Vittoria e la Chiesa di Santa Maria del Soccorso.

Bianco è una città affascinante situata nella regione della Calabria, in Italia, ed è ricca di storia, monumenti e luoghi d'interesse. Tra le principali attrazioni di Bianco ci sono il Santuario della Madonna di Pugliano, il convento di Santa Maria della Vittoria e la Chiesa di Santa Maria del Soccorso.

00:02:55


Taurianova

Taurianova è una città situata nella regione della Calabria, in Italia. È un comune affascinante che vanta una storia antica e un patrimonio culturale interessante. Taurianova si trova nella provincia di Reggio Calabria, nella parte meridionale della regione, e offre una combinazione di bellezze naturali, tradizioni locali e monumenti storici.

Taurianova è una città situata nella regione della Calabria, in Italia. È un comune affascinante che vanta una storia antica e un patrimonio culturale interessante. Taurianova si trova nella provincia di Reggio Calabria, nella parte meridionale della regione, e offre una combinazione di bellezze naturali, tradizioni locali e monumenti storici.

00:02:30


Locri

La città di Locri, situata nella regione della Calabria, in Italia, è ricca di monumenti e luoghi d'interesse che riflettono la sua storia e la sua cultura. Tra questi spiccano il Santuario della Madonna di Pugliano, il convento di Santa Maria della Vittoria e la Chiesa di Santa Maria del Soccorso.

La città di Locri, situata nella regione della Calabria, in Italia, è ricca di monumenti e luoghi d'interesse che riflettono la sua storia e la sua cultura. Tra questi spiccano il Santuario della Madonna di Pugliano, il convento di Santa Maria della Vittoria e la Chiesa di Santa Maria del Soccorso.

00:02:38


Oppido Mamertina

Oppido Mamertina, situata nella regione Calabria, è un comune italiano con una ricca storia e una varietà di monumenti, tradizioni e folklore da scoprire. La città ha radici antiche, essendo stata fondata sulle rovine di un insediamento costruito dal popolo dei Mamertini nel III-I secolo a.C. Successivamente, è stata conquistata dai Normanni e ha subito il dominio angioino e aragonese.

Oppido Mamertina, situata nella regione Calabria, è un comune italiano con una ricca storia e una varietà di monumenti, tradizioni e folklore da scoprire. La città ha radici antiche, essendo stata fondata sulle rovine di un insediamento costruito dal popolo dei Mamertini nel III-I secolo a.C. Successivamente, è stata conquistata dai Normanni e ha subito il dominio angioino e aragonese.

00:02:31


Polistena

Polistena è un comune italiano situato nella regione della Calabria, precisamente nella città metropolitana di Reggio Calabria. Con una popolazione di circa 9.893 abitanti, Polistena offre una ricca storia e una cultura affascinante, che si riflettono nei suoi monumenti e nelle tradizioni locali.

Polistena è un comune italiano situato nella regione della Calabria, precisamente nella città metropolitana di Reggio Calabria. Con una popolazione di circa 9.893 abitanti, Polistena offre una ricca storia e una cultura affascinante, che si riflettono nei suoi monumenti e nelle tradizioni locali.

00:04:16


Bronzi di Riace

I Bronzi di Riace sono una delle più celebri opere d'arte dell'antica Grecia e rappresentano un capolavoro della scultura classica. Queste statue bronzee raffigurano due guerrieri greci, e sono considerate uno dei migliori esempi di scultura realistica e dettagliata del periodo.

I Bronzi di Riace sono una delle più celebri opere d'arte dell'antica Grecia e rappresentano un capolavoro della scultura classica. Queste statue bronzee raffigurano due guerrieri greci, e sono considerate uno dei migliori esempi di scultura realistica e dettagliata del periodo.

00:01:59


Parco Nazionale dell'Aspromonte

Il Parco Nazionale dell'Aspromonte è un'area protetta situata nella parte meridionale della Calabria, nella provincia di Reggio Calabria. Coprendo un'area di circa 640 km², il parco si estende dalle montagne dell'Aspromonte fino alle sue coste.

Il Parco Nazionale dell'Aspromonte è un'area protetta situata nella parte meridionale della Calabria, nella provincia di Reggio Calabria. Coprendo un'area di circa 640 km², il parco si estende dalle montagne dell'Aspromonte fino alle sue coste.

00:01:49


Scilla

Scilla è una pittoresca città costiera situata lungo la costa tirrenica della Calabria, nella provincia di Reggio Calabria. Questo affascinante borgo marinaro è celebre per il suo incantevole centro storico, le sue spiagge mozzafiato e la leggendaria storia di Cariddi.

Scilla è una pittoresca città costiera situata lungo la costa tirrenica della Calabria, nella provincia di Reggio Calabria. Questo affascinante borgo marinaro è celebre per il suo incantevole centro storico, le sue spiagge mozzafiato e la leggendaria storia di Cariddi.

00:02:28


Stilo

Stilo è una piccola cittadina situata nella provincia di Reggio Calabria, nella regione della Calabria, Italia. È famosa per il suo affascinante centro storico e per la sua importante eredità artistica e culturale.

Stilo è una piccola cittadina situata nella provincia di Reggio Calabria, nella regione della Calabria, Italia. È famosa per il suo affascinante centro storico e per la sua importante eredità artistica e culturale.

00:02:13


Tropea

Tropea è una pittoresca città costiera situata sulla costa tirrenica della Calabria, nella provincia di Vibo Valentia. Questo affascinante centro turistico è famoso per le sue incantevoli spiagge, i paesaggi mozzafiato e l'atmosfera romantica che la circonda.

Tropea è una pittoresca città costiera situata sulla costa tirrenica della Calabria, nella provincia di Vibo Valentia. Questo affascinante centro turistico è famoso per le sue incantevoli spiagge, i paesaggi mozzafiato e l'atmosfera romantica che la circonda.

00:02:14


Reggio Calabria

Reggio Calabria è una vivace città situata sulla punta della regione italiana della Calabria, affacciata sullo Stretto di Messina e di fronte alla Sicilia. È la città più grande e importante della Calabria, nonché il capoluogo della provincia omonima.

Reggio Calabria è una vivace città situata sulla punta della regione italiana della Calabria, affacciata sullo Stretto di Messina e di fronte alla Sicilia. È la città più grande e importante della Calabria, nonché il capoluogo della provincia omonima.

00:02:14


Pentadattilo

Pentadattilo è un affascinante villaggio abbandonato situato sulle pendici dell'Aspromonte, nella provincia di Reggio Calabria, in Italia. Questo antico borgo si trova a circa 250 metri di altitudine e prende il nome dalla sua caratteristica forma di mano con cinque dita, che ricorda la parola "pentadattilo" che significa appunto "cinque dita" in greco.

Pentadattilo è un affascinante villaggio abbandonato situato sulle pendici dell'Aspromonte, nella provincia di Reggio Calabria, in Italia. Questo antico borgo si trova a circa 250 metri di altitudine e prende il nome dalla sua caratteristica forma di mano con cinque dita, che ricorda la parola "pentadattilo" che significa appunto "cinque dita" in greco.

00:02:01